Informazioni aggiuntive
In questa sezione vengono riportate le risposte della commissione alle domende poste dai candidati.
Per porre domande tecniche utili alla progettazione della struttura, è possibile inviare un'email all'indirizzo contest-badia@cittadicava.it
1. FORMATO, RISOLUZIONE E NUMERO DI TAVOLE
il formato delle tavole da consegnare deve essere A2.
Si possono consegnare le tavole che si ritengono necessarie, per un massimo di quattro.
Per gli elaborati è necessario presentare entrambi i formati (dwg e pdf).
Le tavole devono avere una risuluzione idonea al formato A2.
2. CONSEGNA MATERIALE
il materiale progettuale va consegnato:
- sabato 9 aprile, dalle 10.00 alle 12.30 al front office dell'Ufficio Protocollo del Comune di Cava de' Tirreni, su supporto digitale;
in alternativa
- dalle 09.00 di sabato 9 aprile > alle 23.30 di domenica 10 aprile, via email, all'indirizzo contest-badia@cittadicava.it
Nel corpo dell'email e sul supporto digitale, vanno specificati i dati essenziali del capogruppo (nome, cognome ed iscrizione all'albo) oltre alla specifica del numero di idee progettuali con le quali si partecipa al contest - massimo 3 per gruppo.
Ad esempio: "Arch. Mario Rossi - iscr. 0000/12.01.2000 - gruppo - progetto I di II).
Per ogni idea progettuale va realizzato un diverso supporto digitale o email.
3. POSIZIONE CANCELLO
nella progettazione è possibile prevedere lo spostamento del nuovo cancello, rispetto alla posizione della struttura attuale
4. DIMENSIONI CANCELLO
nella progettazione è possibile prevedere un nuovo dimensionamento del cancello rispetto a quello attuale, purchè siano garantiti i requisiti richiesti
5. DIMENSIONE DEL CORPO DI FABBRICA ADIACENTE
l’altezza, rispetto alla strada, del corpo di fabbrica adiacente l'attuale cancello - posto sul lato destro, fronte Chiesa - è di circa 9/10 metri (dato ricavato dall’aerofotogrammetria)
6. MISURE E POSIZIONAMENTO STEMMI
Per quanto concerne le dimensioni, il materiale ed il posizionamento degli stemmi, non vi sono vincoli particolari. La soluzione è lasciata al progettista.
Art. 3 // Comma 2
Il nuovo cancello dovrà sostituire integralmente il cancello attualmente esistente.
Pur rispettando l'esigenza funzionale espressa al comma 3 (per cui "dovrà essere consentita l’apertura con telecomando"), il cancello dovrà essere strutturalmente adeguato al contesto storico culturale nel quale si inserisce.
In allegato, una raccolta di materiale e immagini dell'area antistante l'Abbazia.
Documenti allegati
Art. 3 // Comma 4
Il nuovo cancello, destinato a delimitare l’area antistante l’ingresso all’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, deve poter alloggiare:
lo stemma dell’Abbazia,
lo stemma del Comune,
lo stemma del Millennio.